• PATAGONIA

    BIKEPACKING

02-18 Dicembre 2022

GIORNI 16
CHILOMETRI 1000
DISLIVELLO +10.000m
DIFFICOLTA’ 9

Se hai sognato di viaggi allora hai sempre desiderato di venire in Patagonia.

Tonnellate d’inchiostro hanno riempito i diari di quelli prima di noi e grandi scrittori ne hanno narrato le storie e i paesaggi.

Basta solo evocarne il nome per fare affiorare fantasie di possenti cime innevate, sconfinati paesaggi e storie di esploratori.

Adesso in punta di tasselli tocca a noi farci sconvolgere dal luogo dove Dio ha detto alla natura “fa quello che vuoi, ma fallo forte”

Attraverseremo la Patagonia in bicicletta, in autosufficienza, senza veicolo d’appoggio e in bikepacking. Oltre 1000 km in due settimane solcando il percorso in assoluto più affascinante di questa remota regione. Raggiungeremo Ushuaia partendo da El Calafate e visiteremo il Perito Moreno, il Parco Nazionale Torres del Paine e attraverseremo tutta  Terra del Fuoco.

Per la buona riuscita di questa spedizione è sarà necessario creare un forte spirito di gruppo. Nessuno sarà lasciato solo o in difficoltà, per nessun motivo. Sarà responsabilità non solo delle guide, ma anche dei singoli partecipanti aiutare a risolvere qualunque tipo di problema si presenti durante il viaggio.

Sarà una pedalata indimenticabile, ma anche un’occasione unica per educarci alla coscienza di gruppo e alla capacità di condividere gioia, fatica, progettualità, organizzazione, coordinazione, sconfitte e successi.

↓HO PREPARATO PER TE UN PDF↓

con tutte le risposte alle tue domande

GIORNO 1

Arrivo a El Calafate, Argentina. Transfer in hostel. Preparazione biciclette, briefing, cena.

GIORNO 2 – El Calafate

Visita al ghiacciaio Perito Moreno, ultimi approvvigionamenti prima della partenza

GIORNO 3: El Calafate – Accampamento

1ª Tappa – 127 km (di cui 93 su asfalto)- Dislivello+ 1.000 mt 

Iniziamo la nostra avventura lasciandoci alle spalle El Calafate e immettendoci sulla mitica Ruta 40. Una lunga e costante salita ci porterà fino alla Cuesta de Miguez, uno splendido balcone da dove potremo ammirare la valle del Lago Argentino e con un pò di fortuna il massiccio del Fitz Roy. La seconda parte della tappa sarà più rapida fino all’innesto con una pista sterrata che ci immetterà nella pampa patagonica fino a raggiungere il nostro accampamento.

GIORNO 4: Accampamento – Cerro Castillo

2ª Tappa – 86 km (di cui 33 su asfalto) – Dislivello+ 500 mt

Prima parte di giornata su pista sterrata con panorami sulla pampa. Dopo aver raggiunto l’asfalto e averlo percorso per una decina di chilometri inizieremo ad intravvedere le prime roccaforti delle Torres del Paine, che raggiungeremo però solo l’indomani. Dopo aver attraversato la frontiera con il Cile termineremo la nostra tappa nella piccola località di Cerro Castillo.

Torres del Pine

GIORNO 5: Cerro Castillo – Camping Pehoe

3ª Tappa – 83 km (di cui 30 km su asfalto) – Dislivello+ 950 mt

Lasciamo Cerro Castillo per entrare all’interno del Parco Nazionale Torres del Paine. Tappa spettacolare con continue vedute sul Paine. Dopo l’ingresso ci aspetta la salita più dura di tutto il nostro viaggio. Ultimo dell’anno indimenticabile in uno dei nostri accampamenti preferiti.

GIORNO 6: Camping Pehoe – Camping Serrano

4ª Tappa – 51 km (solo sterrato) – Dislivello+ 500 mt

Tappa relativamente breve ma che include l’insidia del vento che dovremo affrontare per godere dello spettacolo del Lago Grey. Qui breve trekking sul lago prima di continuare fino al nostro accampamento.

GIORNO 7: Camping Serrano – Puerto Natales – Punta Arenas

5ª Tappa – 86 km (di cui 20 su asfalto) – Dislivello+ 1.100 mt

Lasciamo il Parco del Torres del Paine e continuiamo verso sud in direzione Puerto Natales. Tappa molto spettacolare, con continui saliscendi ed una splendida vista sul Lago Toro. In prossimità di Puerto Natales ci affacciamo sull’Oceano Pacifico. Giunti in città ci aspetta un transfer di 250 chilometri per raggiungerere Punta Arenas, dove trascorreremo la notte.

GIORNO 8: Punta Arenas – Bahía Inutíl

6ª Tappa – 70 km (di cui 10 su asfalto) – Dislivello+ 1.000 mt

Attraversiamo in traghetto lo stretto di Magellano per raggiungere Porvenir. Da qui inizia una magnifica pista lungo l’oceano che seguiremo tutto il giorno fino a raggiungere il nostro accampamento.

GIORNO 9: Bahía Inutíl – Cameron

7ª Tappa – 86 km (solo sterrato) – Dislivello+ 600 mt

Proseguiamo sulla nostra pista per aggirare la parte terminale dell Bahia Inutil. Il cambio di direzione ci porterà quasi sicuramente a pedalare contro il forte vento patagonico, giusto dazio da pagare per chiunque voglia visitare queste terre. Termineremo la nostra giornata nell’idilliaca Cameron, piccola cittadina di pescatori e pastori incastonata in una baia riparata dal vento.

GIORNO 10: Cameron – Destacamento Bellavista

8ª Tappa – 100 km (solo sterrato) – Dislivello+ 900 mt

Iniziamo la attraverersata che ci porterà, nell’arco di due giorni, ad affacciarci sull’Oceano Atlantico. Pedaleremo tutto il giorno verso est, su piste sterrate dove l’incontro con altre persone sarà un evento molto raro. Verso la fine della tappa ci avvicineremo al Passo Bellavista non prima di avere attraversato alcuni splendidi boschi.

GIORNO 11: Destacamento Bellavista – Rio Grande

9ª Tappa – 88 km (di cui 15 km su asfalto) – Dislivello+ 750 mt

Lasciamo il nostro accampamento e proseguiamo sulla nostra pista verso est con continui saliscendi. Ultimi chilometri su asfalto per raggiungere la cittadina di Rio Grande.

GIORNO 12: Rio Grande – Lago Chepelmut

10ª Tappa – 108 km (di cui 20 km su asfalto) – Dislivello+ 1.000 mt

Altra splendida tappa all’interno della Isla Grande della Tierra del Fuego. Dopo aver percorso un piccolo tratto della Ruta Nacional 3 entreremo in una pista che ci condurrà fino ai pressi del Lago Chepelmut dove accamperemo.

GIORNO 13: Lago Chepelmut – Lago Escondido

11ª Tappa – 94 km (di cui 75 km di asfalto) – Dislivello+ 850 mt

chi chilometri di sterrato prima di immetterci definitivamente sulla Ruta 3 che ci condurrà fino a Ushuaia. Sosta d’obbilgo alla mitica Panaderia di Tolhuin e accampamento sul Lago Escondido.

GIORNO 14: Lago Escondido – Ushuaia

12ª Tappa – 57 km (solo asfalto) – Dislivello+ 750 mt

Ultima tappa del nostro viaggio. Per giungere alla nostra meta dovremo affrontare il mitico Passo Garibaldi. L’arrivo a Ushuaia è previsto nella mattinata del 9 gennaio. Nel pomeriggio avremo il tempo per preparare le bici e fare gli ultimi acquisti prima del rientro.

GIORNO 15: Aeroporto Ushuaia

In mattinata transfer all’aeroporto per volo di rientro.

Fine dei servizi.

↓HO PREPARATO PER TE UN PDF↓

con tutte le risposte alle tue domande

Prezzo

Il costo individuale di partecipazione é 2.200

Numero minimo: persone
Numero massimo: 15 persone

Il prezzo include

  • Due guide PA-Cycling che pedalano con il gruppo.
  • 2 Pernottamenti in ostello a El Calafate (colazione inclusa).
  • Ingresso e visita guidata al ghiacciaio Perito Moreno.
  • Ingresso al Parco Nazionale Torres del Paine.
  • Pernottamento in Estancia 2.
  • Pernottamento in campeggio 3 – 4 – 7.
  • Trasferimento in autobus da Puerto Natales a Punta Arenas.
  • Traversata in traghetto Punta Arenas – Porvenir.
  • 1 pernottamento in ostello a Punta Arenas, Rio Grande e Ushuaia.
  • Assicurazione di viaggio di gruppo.
  • Trasferimento aeroporto di arrivo a El Calafate.
  • Trasferimento aeroportuale di partenza a Ushuaia.

Il prezzo non include

  • Biglietto aereo e bagaglio in eccesso.
  • Pranzo e cena a El Calafate e Ushuaia.
  • Cibo durante il tour in bicicletta.
  • Servizi e attività extra.
  • Il costo extra in caso di cambiamenti logistici (trasferimento in autobus, notti extra in hotel).
  • Tutto ciò che non è presente in “Il prezzo include”.

↓HO PREPARATO PER TE UN PDF↓

con tutte le risposte alle tue domande

POLITICA COVID 19

Nel caso in cui non si possa volare per limitazioni COVID 19 imposte dal governo islandese dopo la stesura del nostro contratto propongo:

  1. Restituzione quota salvo spese intercorse fino al momento della cancellazione del viaggio.
  2. Congelamento quota fino a prossima partenza.
  3. Saldo utilizzabile per qualsiasi altro viaggio organizzato da me.