Stupore è il sostantivo che mi faceva eco in testa quando ho compiuto questo viaggio per la prima volta, ero alla ricerca di una divertente pedalata a contatto con la natura e mi sono ritrovato in una delle mie più strepitose avventure.
A poche ore di volo dall’Italia esiste un luogo perfetto per vivere un’esperienza grandiosa in sella alla tua bicicletta, questo paradiso forgiato tra ghiaccio e fuoco si chiama ISLANDA.
Attraverseremo tutta l’isola da Sud a Nord partendo da Reykjavík fino alle colline verdeggianti del Landmannalaugar. Saliremo sull’altopiano desertico delle Highlands tra ghiacciai e vulcani, ci confronteremo con gli Dei, pagheremo il nostro contributo di lacrime di gioia, e giungeremo dall’altra parte dell’isola.
Questo paesaggio unico al mondo sarà il teatro perfetto per un viaggio indimenticabile che, in soli 10 giorni, ti servirà l’essenza dell’avventura su un piatto d’argento.
Il solo modo per esaltare all’infinito ciò che è già meraviglioso è arrivarci con le proprie forze.
GIORNO 1: Arrivo a Reykjavík
Atterreremo all’aeroporto internazionale di Keflavík e ci trasferiremo a Reykjavík con con un bus privato.
Pernottamento in Hotel.
GIORNO 2: Reykjavík – Hella
94,6 km ↑580 m ↓560 m
Dopo colazione partiremo con calma attraverso il dedalo di piste ciclabili fino ad imboccare la Route 1 (la famosa Ring Road).
Su perfetto asfalto sfrecceremo facilmente in pianura testando carichi e assetto.
Pernottamento in campeggio con cabina per cucinarci la cena.
GIORNO 3: Hella – Vík
106 km ↑410 m ↓420 m
La strada perfetta e scorrevole ci darà la possibilità di visitare alcune tra le più suggestive mete turistiche dell’Islanda. Imperdibili le cascate Seljalandsfoss e Skogafoss, una pedalata fino al relitto dell’aero caduto sulla sperduta spiaggia di Sólheimasandur è d’obbligo.
Una breve salita ci porterà a Vík dove pernotteremo in un bellissimo campeggio.
GIORNO 4: Vík – Holaskoj
81 km ↑1.388 m ↓1092 m
Dopo 50km facili lasceremo la Route 1 per addentrarci nell’Islanda quella vera. Inizia lo sterrato, le salite e lo stupore per l’incredibile paesaggio tutt’attorno a noi. Pedaleremo attraverso il parco del Landmannalaugar tra torrenti cristallini e colline verdissime.
Pernottamento in campeggio .
GIORNO 5:
Holaskoj – Landmannaluga
40 km ↑1.390 m ↓1.113 m
Pedaleremo ancora attraverso il meraviglioso parco Landmannalaugar ma con molta calma visto il paesaggio mozzafiato e i numerosi ruscelli da superare.
Pernottamento al campeggio del parco con piccolo trekking.
GIORNO 6:
Landmannaluga – Versalir
77 km ↑2053 m ↓2036 m
Saliremo sopra l’altopiano e il paesaggio cambierà all’improvviso, dalle verdi colline passeremo ad un suolo lunare costellato da laghi turchese e i ghiacciai ci veglieranno dall’orizzonte.
Accamperemo nei pressi del rifugio.
GIORNO 7: Versalir – Nyidalur
56 km ↑1.667 m ↓1.491 m
Nel cuore aspro dell’isola l’avventura non molla un secondo. Saremo nel punto più alto del percorso e godremo di una vista incredibile su tutte le terre attorno a noi.
Accamperemo nei pressi del rifugio.
GIORNO 8:
Nyidalur – Kidegil
112 km ↑450 m ↓1.140 m
Ancora un piccolo sforzo e poi cominciamo a scendere accompagnati dal ritorno della vegetazione. Visiteremo le maestose cascate Hrafnabjargafoss e Ingvararfoss per poi continuare in discesa su una pista che migliora di chilometro in chilometro.
Pernottamento in campeggio.
GIORNO 9: Kidegil – Fossholl
24 km ↑669 m ↓757 m
La civiltà non è lontana ma ci tocca l’ultimo sforzo per ricongiungerci con la strada principale. Arriveremo alle cascate Fossholl dove ci aspetta il nostro pullman per riportarci a Reykjavík.
Pernottamento in Hotel.
GIORNO 10: Reykjavík
Smontaggio bici e impacchettamento.
Trasferimento fino all’aeroporto.
Abbracci!
Fine servizi.
Quota di partecipazione da € 1480 a persona.
Acconto € 444
Saldo € 1036
Numero minimo: 6 persone
Numero massimo: 12 persone
Il prezzo include
- Assicurazione di viaggio.
- Consulenza personalizzata su materiali e assetto bici prima della partenza.
- Tracciato GPS pedalato personalmente.
- Copertura satellitare con tracciamento durante tutto il viaggio.
- Io sarò la vostra guida ed eventualmente un’altra in base al numero di partecipanti.
- Transfer privato da e per l’aeroporto.
- Una notte in Hotel a Reykjavík in camera condivisa.
- Transfer privato da Fossholl a Reykjavík per il rientro.
- Una notte in Hotel a Reykjavík in camera condivisa il giorno prima del rientro.
Il prezzo non include
- Biglietto aereo A/R e over baggage
- Tasse per imbarco scatolone bicicletta.
- Pranzi e cene.
- Vitto e alloggio durante le giornate in bici.
- Costo aggiuntivi in caso di modificazione logistica (trasferimenti extra, notti in hotel fuori programma).
- Assicurazione annullamento (che possiamo stipulare noi).
- Tutto quanto non presente nella sezione “Il prezzo include”
POLITICA COVID 19
Nel caso in cui non si possa volare per limitazioni COVID 19 imposte dal governo islandese dopo la stesura del nostro contratto propongo:
- Restituzione quota salvo spese intercorse fino al momento della cancellazione del viaggio.
- Congelamento quota fino a prossima partenza.
- Saldo utilizzabile per qualsiasi altro viaggio organizzato da me.