Esistono luoghi che solo al pronunciarli fanno battere il cuore, posti leggendari narrati nei libri d’avventura che leggevamo da bambini, mete lontanissime incastonate tra picchi inaccessibili, popolate da saggi centenari e dove lo scorrere del tempo pare si sia fermato.
Tra tutti riecheggia il Ladakh, un regno ad un passo dal cielo, arroccato tra montagne altissime e altopiani desertici, dove la cultura tibetana è sopravvissuta alle persecuzioni cinesi e gli ultimi sontuosi monasteri svettano su aguzze cime a guardia dei viandanti.
Il Piccolo Tibet lambisce la leggenda ma la strada per arrivarci sicuramente lo è a pieno titolo.
Non esiste al mondo un’altro itinerario che metta alla prova così intensamente i tuoi polmoni e sopratutto la tua fantasia. Sarà sudore misto a lacrime di commozione ciò che ti solcherà il viso in questo incredibile viaggio.
Viaggeremo da Manali a Leh lungo la strada più alta del mondo superando numerosi passi dalle vedute mozzafiato, fino a raggiungere il leggendario Khardung La a ben 5359m.
Tutto potrebbe sembrarti impossibile ma ti metterò a disposizione un’intera squadra di professionisti che ti seguiranno pedalata dopo pedalata per assisterti in questa impresa titanica.
Io sarò al tuo fianco e tu dovrai solo lasciati emozionare ad ogni incontro ed ad ogni altra curva, a tutto il resto pensiamo io e il mio team.
GIORNO 1 : Arrivo a Delhi
Arrivo a Delhi in serata.
Trasferimento in albergo e pernottamento.
GIORNO 2: Delhi – Manali
Dopo colazione visit alla città.
In serata trasferimento alla stazione dei pullman per partenza verso Manali.
Viaggio notturno con cuccetta.
GIORNO 3: Arrivo a Manali.
Arrivo in mattinata a Manali e cheking in hotel.
Nel pomeriggio briefing e montaggio biciclette.
Tempo libero per visitare il villaggio.
Pernottamento in Hotel.
GIORNO 4: Manali – Marhi
37,5 km ↑1520 m ↓90 m
Cominciamo subito a salire per tornanti insidiosi ma con splendide vedute su vallate di pini e deodari.
Il debutto con la quota si fa sentire ma non dobbiamo temere grazie ai mezzi di supporto che ci seguono in caso di necessità.
Pernottamento in accampamento.
GIORNO 5: Marhi – Sissu
49,5 km ↑830 m ↓1130 m
Iniziamo la giornata salendo fino al passo Rohtang a 3980m che ci offre splendide vedute sulla Spity valley. Dopo una sosta rinfrescante a Rohtang ci lanciamo in discesa fino a Gramphu lungo il fiume Chandra. Da qui una docile pianura ci accompagna fino a Sissu.
Pernottamento in accampamento.
GIORNO 6: Sissu – Jispa
55 km ↑1140 m ↓900 m
La giornata inizia con una costante salita fino a Gondla e poi una rapida discesa per raggiungere il villaggio di Tandi. Di nuovo in salita fino a quota 3370m e poi raggiungeremo delle ampie vallate nei pressi di Jispa.
Ci accampiamo sulle rive del fiume Bhaga.
GIORNO 7: Jispa to Zing Zing Bar
36km ↑960 m ↓150 m
GIORNO 8: Zing Zing Bar – Sarchu
50 km ↑910 m ↓700 m
Partenza all’alba per affrontare i 17,5km che ci separano dalla cima del passo Baralacha La a 5030m. Un’avventura non da poco che ci allieta con la spettacolare vista da lassù.
Dopo ci aspetta una dolce discesa fino alle ampie pianure di Sarghu.
Pernottamento in Hotel
GIORNO 9: Sarchu – Whisky Nala
47 km ↑940 m ↓500 m
Per i primi 23km sarà una giornata facile ma poi ci aspettano i 21 tornanti per salire fino al passo Nakeela a 4918 m.
Ci accamperemo a Whisky Nala
GIORNO 10: Whisky Nala – Tso Kar
83 km ↑720 m ↓940 m
Iniziamo la giornata con una salita di 7 km fino al passo Taglang La a 5150m seguita da una lunga discesa fino a Pang. Da qui una salita di 8 km ci porta in cima all’altopiano di Moray a 4700 m caratterizzato da temperature rigide al mattino e forti venti alla sera. L’unico segno di vita sono i robusti Changpa nomadi che possono essere visti curare i loro yak in questo luogo più desolato.
Passeremo la notte accampati sulle sponde del bellissimo lago Tso Kar.
GIORNO 11: Tso Kar to Lato
65 km ↑950 m ↓1490 m
Cominciamo con una salita impegnativa che porta al secondo passo più alto del mondo, il Tanglang La a 5360m. Saranno 38km molto impegnativi ma sarà una salita leggendaria.
Saremo ricompensati con una discesa mozzafiato fino al villaggio di Lato.
Pernottamento in campeggio.
GIORNO 12: Lato – Leh
70 km ↑520 m ↓1010 m
Mentre continuiamo la discesa lo scenario cambia drasticamente finché arriviamo in una fertile valle costellata di graziosi villaggi e stupa.
La strada migliora notevolmente fino ad arrivare trionfanti fino Leh.
Pernottamento in Hotel.
GIORNO 13: Leh – Khardung La
40 km ↑1910 m ↓70 m
Partiremo per il passo Khardung La all’alba. Sarà senza dubbio al salita più impegnativa della tua vita ma alla fine sarai a 5359m sul passo più alto del mondo.
Dopo i complimenti di rito possiamo scendere in bici o con i veicoli di supporto.
Pernottamento in Hotel.
GIORNO 14: Leh – Delhi
Tranfer all’alba fino all’aeroporto di Leh.
Fine dei servizi.
Volo Leh – Delhi – Italia.
INFORMAZIONI DI ARRIVO E PARTENZA
Partenza dall’Italia nella serata di __________ 2021*
Arrivo a New Delhi (DEL) il mattino presto di _________ 2021*
Partenza dall’aeroporto di Leh (IXL) la mattina di _________ 2021*
Arrivo in Italia in serata.
*Orari di partenza ed arrivo da verificare in base ai voli.
COSTO DEL VIAGGIO
A partire da: 1.680 €
Numero minimo: 8 persone
Numero massimo: 12 persone
IL PREZZO INCLUDE
- Assicurazione di viaggio.
- Una guida esperta, che sarò io, ed eventualmente un’altra in base al numero di partecipanti.
- Trasferimenti da aeroporto in albergo a New Dalhi
- Notte con prima colazione a New Dalhi
- Trasferimento all’albergo a stazione degli autobus notturni.
- Atobus fino a Manali
- Tutti i pasti durante la spedizione (a patrtire dal pranzo del giorno 4 fino alla cena del giorno 13)
- Entrate e costi dei campeggi
- 1 Notte in hotel o pensione a Manali, Jispa e Sarchu in stanze condivise
- 2 notti in hotel o pensione a Leh in stanze condivise
- Veicolo per trasporto atrezzature da campeggio.
- 1 veicolo di supporto per 6 partecipanti, 2 veicoli di supporto in caso di 12 partecipanti
- Servizi di primo soccorso certificato
- Bombole di ossigeno
- Cuoco di spedizione e aiutanti
- Cioccolata, frutta secca e ristoro durante le pause pranzo
- 1 Meccanico bici dedicato per l’intera spedizione
- Trasporto di una valigia di massimo 80 litri per partecipante (no trolley)
IL PREZZO NON INCLUDE
- Biglietto aereo A/R e over baggage
- Tasse per imbarco scatolone bicicletta
- I pasti a fino al pranzo del giorno 4
- Il pranzo a Tbilisi del primo giorno
- Escursioni ed attività extra
- Supplemento per camere singole
- Costo aggiuntivi in caso di modificazione logistica (trasferimenti extra, notti in hotel fuori programma)
- Tutto quanto non presente nella sezione “IL PREZZO INCLUDE”